CORSO CALISTHENICS
endurance & strength

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

COACHING 1 TO 1

Durante il corso (a numero chiuso), per garantire la massima qualità, verrai affiancato dai docenti Burningate

CALISTHENICS ADDICTED

Noi pratichiamo quello che insegniamo e insegniamo quello che pratichiamo. Specialisti solo nel Calisthenics. Al 100%

4 OTTIMI MOTIVI PER PARTECIPARE

Se vuoi capire e imparare le fondamenta di questa fantastica disciplina, ecco i 4 ottimi motivi per cui devi assolutamente partecipare a questo incredibile corso nella tua città, unico nel suo genere in Italia.

1. Conoscerai il vero “Calisthenics Endurance & Strength”

Con la sovrabbondanza di informazioni in rete e di pseudo-corsi è facile perdersi. Durante questa giornata di corso introduttiva, conoscerai il vero Allenamento Calisthenico orientato all’Endurance & Strength, spiegato step by step nei minimi dettagli.

2. Sicurezza al 100%

Infortuni? Ma anche no. Come? Con preparazione, cura dei movimenti e programmazione per riuscire a progredire senza farsi male. Chi ha imparato le basi e la programmazione riesce a velocizzare i progressi in tutta sicurezza, in tempi rapidi e con la tecnica corretta e sicura.

3. Da Calisthenici per Calisthenici

Alla base della nostra filosofia c’è questo mantra: “Noi pratichiamo quello che insegniamo e insegniamo quello che pratichiamo. Specialisti solo nel Calisthenics. Al 100%”. Non educhiamo ai valori di questa disciplina a chiacchiere ma coi fatti.

4. Per fare networking

Stare a contatto con altre persone che, come te, hanno una passione viscerale per il Calisthenics, significa poter discutere liberamente di ciò che più ti piace, confrontarti e migliorarti. Serve per stimolarti ed evolverti al TOP.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo primario del corso è fornire gli strumenti conoscitivi utili al fine di progredire nel proprio allenamento in piena sicurezza, senza improvvisazioni, orientandosi alle corrette tempistiche adattive del proprio corpo.

L’improvvisazione, sia nell’allenamento che nell’insegnamento, ha l’unica risultante di incrementare le probabilità di infortuni.

Il nostro principio primario è diffondere qualità e per questo è necessaria la dovuta conoscenza specifica, maturata non solo sui testi del settore, ma anche con la pratica sul campo, sia nell’allenamento che nell’insegnamento, per evitare ai praticanti di farsi male, più o meno seriamente.

Il calisthenics, per quanto indubbiamente affascinante, è una disciplina molto tecnica: sapere come un esercizio e le progressioni devono essere impostate, mette al riparo dal farsi male.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO CALISTHENICS ENDURANCE & STRENGHT :

In collaborazione con il team OverBar, abbiamo pensato questo corso per insegnare ad aprocciarsi in modo ottimale a questo nuovo filone del calisthenics, l’endurance & strength sempre più popolare amato e praticato sia a livello sportivo che a scopo fitness. Non solo una giornata da passare insieme a colpi di ripetizioni ma soprattutto un’opportunità di apprendimento e aggiornamento tecnico per tutti coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze nell’ambito della programmazione dell’allenamento a 360.

COSA OFFRE IL CORSO ENDURANCE & STREGTH?

Il corso ENDURANCE and STRENGTH in realtà e solo un pretesto che abbiamo usato per aggiungere un ulteriore tassello di apprendimento all’interno della nostra academy. Infatti il sistema E&S in chiave didattica offre numerosi spunti di Apprendimento legati alla programmazione dell’allenamento nel breve, medio e lungo periodo applicata a tutti gli sport della forza e non solo.
Tutta la parte teorica della giornata di formazione è praticamente dedicata a questo aspetto. Il corso diventa in tal senso un momento utile per comprendere in modo diffuso come impostare piani di lavoro applicabili a tutti i sistemi d’allenamento: endurance&strength, Calisthenics freestyle (skills), power lifting, bodybuilding, sistemi ibridi ecc. Molto utile come giornata di aggiornamento tecnico per tutti coloro che hanno già conseguito la certificazione istruttore Burningate, laureati in scienze motorie, personal trainer, preparatori sportivi ecc.

COS’È CALISTHENISC ENDURANCE and STRENGTH?

Il Calisthenics Endurance and Strength è un nuovo modo di interpretare questa disciplina in chiave sportiva e sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati. Si basa su un eserciziario più ridotto come Muscle up, Trazioni e Dip alle parallele, zavorrati e liberi, pushup, squat jump e altri ancora.

CALISTHENICS ENDURANCE and STRENGTH: Meno skills e più potenziamento!

Gli atleti si confrontano a vari livelli nelle prestazioni massime di forza e resistenza su queste esercitazioni. Le competizioni più caratteristiche sono le trazioni prone con 32 kg e i dip con 48 kg dove vince chi esegue il massimo numero di ripetizioni.

I circuiti di resistenza, dove vengono ad ogni gara assortiti in modo diverso gli esercizi liberi con ripetizioni prestabilite per ognuno, con l’obbiettivo di primeggiare nel più breve tempo possibile.

Gli atleti pertanto devono essere sempre pronti ad affrontare sfide diverse; la loro preparazione gli consente di essere molto forti e resistenti, l’allenamento di conseguenza prevederà stimoli differenti.

Tipicamente un atleta di Endurance & Strength  si allena per essere competitivo mirando ad una preparazione di base che gli consenta come obbiettivo a possedere le seguenti performances:

  • Trazioni prone 32kg – Oltre 10 reps
  • Dip 48 kg – Oltre 10 Reps
  • MuscleUp Liberi – 15 reps
  • Trazioni prone libere – 30 reps
  • Pushup liberi – 100 reps
  • Altre ancora inerenti alle gambe

Questi sono obbiettivi ambiziosi e di altissimo livello, servono ad impostare una programmazione particolare che conduca in tale direzione, possedere questi numeri o anche solo avvicinarsi, permette di avere quella preparazione di base per fronteggiare le sfide più disparate.

Questo tipo di competizioni sta diventando molto popolare poiché permette ad un numero più ampio di persone di avvicinarsi alle competizioni rispetto alle gare di FreeStyle dove gli atleti si confrontano a suon di Skills ed è richiesto un allenamento quotidiano di oltre 3 ore.

Inoltre alla base troviamo un modello di allenamento che incontra l’esigenza del fitness di molte persone, in particolare di un sistema per sviluppare grande forza e massa muscolare efficace ed allo stesso tempo ad alto impatto metabolico. Per diventare un vero e proprio “bodybuilder volante”.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

Mattino
– Introduzione E&S: cos’è, nascita e sviluppo, filosofia, gare e utilità nell’inserimento come modello base di allenamento nei corsi o nella quotidianità
– Introduzione degli esercizi e parametri di gara e allenamento
– Principi di programmazione: Principi generali, le progressioni di carico a breve medio e lungo periodo, le metodologie ecc.
– Programmi specifici per la preparazione alle gare di Strength
– Programmi specifici per la preparazione alle gare endurance
– Esecuzione esercizi base con e senza zavorra e valutazione massimali

Pomeriggio
– Programmi specifici per chi vuole competere in entrambe le categorie
– Preparazione alle gare
– Workshop pratico su routine di allenamento base e avanzate

A CHI È RIVOLTO QUESTO CORSO?

Il corso è indicato per tutti coloro che vogliono imparare nuove metodologie di programmazione, creando così nuove ed infinite routine di allenamento.

Inoltre offre abbondanti spunti come corso di aggiornamento tecnico per chi ha già ottenuto la certificazione istruttore Burningate.

Adatto anche per tutti gli operatori dello sport e del fitness per ampliare il proprio bagaglio.

“Trascorreremo insieme una grande giornata di apprendimento e di piacevole massacro!”

CORSO ENDURANCE & STRENGTH BOLOGNA

23/02/2019