CORSO joint mobility

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine della giornata verrà rilasciato un attestato di partecipazione

 

COACHING 1 TO 1

Durante il corso (a numero chiuso), per garantire la massima qualità, verrai affiancato dai docenti Burningate

CALISTHENICS ADDICTED

Noi pratichiamo quello che insegniamo e insegniamo quello che pratichiamo. Specialisti solo nel Calisthenics. Al 100%

4 OTTIMI MOTIVI PER PARTECIPARE

Se vuoi capire e imparare le fondamenta della mobilità articolare, ecco i 4 ottimi motivi per cui devi assolutamente partecipare a questo incredibile corso, unico nel suo genere.
1. Conoscerai l’importanza della Mobilità articolare

Con la sovrabbondanza di informazioni in rete e di pseudo-corsi è facile perdersi. Durante questa giornata conoscerai perché è importante sviluppare un’ottima mobilità articolare, spiegato step by step nei minimi dettagli.

2. Sicurezza al 100%

Infortuni? Ma anche no. Come? Con preparazione e cura dei movimenti per riuscire a progredire e non farsi male. Chi ha imparato le basi riesce a velocizzare i progressi in tutta sicurezza, in tempi rapidi e con la tecnica corretta e sicura.

3. Da Calisthenici per Calisthenici

Alla base della nostra filosofia c’è questo mantra: “Noi pratichiamo quello che insegniamo e insegniamo quello che pratichiamo. Specialisti solo nel Calisthenics. Al 100%”. Non educhiamo ai valori di questa disciplina a chiacchiere ma coi fatti.

4. Per fare networking

Stare a contatto con altre persone che, come te, hanno una passione viscerale per il Calisthenics, significa poter discutere liberamente di ciò che più ti piace, confrontarti e migliorarti. Serve per stimolarti ed evolverti al TOP.

Cosa ne pensa chi ha già frequentato il Corso

Dal 2013 a oggi, abbiamo tenuto diversi corsi in tutta Italia.

Di seguito, alcune delle testimonianze che abbiamo raccolto dai partecipanti all’evento.

Ho avuto il piacere di affacciarmi al mondo del calisthenics da circa 2 anni e mezzo. Partecipai dopo pochi mesi (Marzo 2015) al corso base tenuto da Umberto a Cagliari: da lì mi persi completamente nel mondo di questa disciplina. Difatti a Novembre 2015 feci il corso istruttori a Cagliari con Claudio e successivamente a Marzo 2016 quello Joint Mobility con Alessandro. Grazie a questi corsi ho avuto la percezione di quello che avevo fatto fino ad allora e di quello che avrei potuto ancora fare ma non solo per me ma anche nei confronti di chi mi stava attorno: la professionalità e la disponibilità data sono state la vs arma vincente. La mia esperienza al momento è senz’altro positiva: da questa passione ho conosciuto tantissime persone, tuttora da noi si organizzano eventi in diverse parti della Sardegna, noto con piacere che il numero dei partecipanti aumenta a vista d’occhio.
Agostino Girometti

Istruttore Calisthenics

Ho avuto modo di partecipare al corso base Livorno 11/4/15, corso istruttori Cremona 16/2/16, corso mobility Bologna 10/4/16. Le nozioni ricevute in questo percorso hanno letteralmente rivoluzionato il mio modo di praticare sport a corpo libero. Grazie alla preparazione dei docenti, al confronto con essi e con altri atleti presenti ai corsi, ho arricchito le mie conoscenze in merito al Calisthenics, disciplina che praticavo già prima da autodidatta.
Amedeo Sirignano

Istruttore Calisthenics

Ho partecipato a 3 dei vostri corsi: il corso base calisthenics, il corso istruttori e la giornata sullo stretching e mobility. Che dire…è stata la mia prima esperienza formativa nel settore e nonostante le poche giornate mi ha dato veramente tanto, sia per quanto riguarda la sfera personale (ad esempio il metodo con cui approccio l’allenamento e il modo in cui tratto eventuali problematiche da esso derivanti) che “ovviamente” nell’ ambito dell insegnamento in palestra. Sono attivo solo da un anno, ma ho avuto da subito buoni risultati e zero grane perché le persone che seguo sostengono di trovarsi bene e sembrano essere abbastanza soddisfatte.
Carlo Metal

Istruttore Calisthenics

Sono contenta di poter dare la mia opinione sui corsi organizzati da Burningate, e sulla società sportiva stessa, in quanto, sia come partecipante dei corsi di formazione (corso calisthenics base, corso istruttori calisthenics e joint mobility) che come palestra affiliata Burningate, sono completamente soddisfatta della formazione proposta per serietà, preparazione e spendibilità pratica delle conoscenze approfondite. In ultimo ho trovato persone disponibili e attente nel loro lavoro e nelle relazioni di collaborazione. Consiglio a tutti di partecipare ai corsi proposti e se si ha una palestra di entrare a far parte di questa meritevole realtà italiana.
Valentina Zagaria

Istruttrice Calisthenics

Sono un istruttore della Burningate, ho frequentato il corso base, il corso istruttore e il corso di mobility. Ho partecipato al corso base a Cagliari, al corso istruttore a Bologna e al corso di Mobility a Cagliari, tutti molto preparati e ferrati sugli argomenti trattati. Spero ci siano altri corsi soprattutto per gli istruttori per dei corsi di aggiornamento!

Edoardo Serra

Istruttore Calisthenics

OBIETTIVI DEL CORSO

Nel corso vengono presentati esercizi atti allo sviluppo di posizioni che massimizzano l’allungamento di determinati settori muscolari allo scopo di aumentare l’efficienza e l’efficacia del gesto tecnico nello sport.

Con l’obiettivo di fornire la gestione autonoma dell’esercizio si affronteranno varianti singole e varianti eseguibili con partner.

In entrambe si cercherà di dare particolare attenzione nell’applicazione della tecnica del PNF isometrico e dell’inibizione antagonista allo scopo di incrementare in modo sensibile e sicuro il range articolare.

La giornata di formazione si prefigge lo scopo di fornire un percorso di avvicinamento alle pose finali descritte brevemente in seguito fornendo gli strumenti adeguati a capire le proprie limitazioni in modo da poter massimizzare il risultati a livello individuale.

Il nostro principio primario è diffondere qualità e per questo è necessaria la dovuta conoscenza specifica, maturata non solo sui testi del settore, ma anche con la pratica sul campo, sia nell’allenamento che nell’insegnamento, per evitare ai praticanti di farsi male, più o meno seriamente.

Il calisthenics, per quanto indubbiamente affascinante, è una disciplina molto tecnica: sapere come un esercizio e le progressioni devono essere impostate, mette al riparo dal farsi male.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO JOINT MOBILITY:

La giornata di corso joint mobility è prettamente pratica ed è appositamente progettata per tutti gli atleti coinvolti in discipline come:

• arti marziali
• powerlifting
• calisthenics
• crossfit
• danza
• parkour
• bodybuilding
• tutti coloro che desiderano migliorare la propria mobilità articolare

Chiunque sia coinvolto in qualsiasi attività sportiva, nella pratica agonistica e non, in cui sono necessari range articolari molto ampi.

PROGRAMMA DEL CORSO:
  • 1 – Posizione di massima accosciata come posa di base per lo sviluppo di figure successive come la divaricata laterale e il pancake (compressione busto gambe divaricate). In questo frangente ci si concentrerà sull’aumento dell’escursione tibio tarsica e delle anche.
  • 2 – Massima escursione scapolo-omerale sia in estensione sia in flessione. Entrambe necessarie per tutti i movimenti dove gli arti superiori devono essere portati sopra il capo. Da non sottovalutare l’importanza di questo tipo di mobilizzazione negli esercizi della pesistica come la panca piana.
  • 3 – Massima escursione scapolo-toracica. La posa finale è sicuramente rappresentata dal ponte. Anche il questo caso una notevole escursione della spina dorsale è necessaria per una ottimale esecuzione della panca piana e varianti di verticalismo complesse. In questo frangente verranno affrontate le tematiche di estensione, torsione e flessione laterale della spina dorsale con massima riduzione del lavoro in corrispondenza della regione lombo-sacrale.
  • 4 – Massima compressione gambe unite busto. Lo scopo di questo percorso è portare al massimo allungamento della catena posteriore della parte superiore ed inferiore del corpo. Di questo percorso beneficeranno sicuramente le persone con lavoro sedentario che comporta un accorciamento della catena posteriore.
  • 5 – Divaricata frontale e massima compressione busto-gambe divaricate. In questa fase ci si concentrerà sulla mobilizzazione della muscolatura del bacino quali adduttori, pettineo sino ai fasci che si inseriscono sulla o oltre l’articolazione del ginocchio fra cui gracile, sartorio, semimembranoso e semitendinoso.
  • 6 – Divaricata sagittale. Questa posa rappresenta la posizione per raggiungere la massima escursione articolare dei flessori dell’anca. Posizioni di lavoro sedentario e atteggiamenti posturali scorretti pongono in eccessivo accorciamento faci muscolari responsabili della chiusura dell’angolo busto-arti inferiori. SI propongono quindi esercizi più o meno complessi con lo scopo di ristabilire le lunghezze muscolari di iliaco, retto femorale e ileo-psoas. Rappresenta infine una posa necessaria per il completo sviluppo del ponte in combinazione con una massima escursione scapolo toracica.

DOMANDE FREQUENTI

C’è ancora qualcosa che vorresti sapere prima di iscriverti?
Hai qualche dubbio o desideri info ancora più dettagliate?
Consulta le nostre FAQ e troverai sicuramente la risposta alle tue domande.

SONO ALLE PRIME ARMI, POSSO TROVARMI IN DIFFICOLTÀ?
Assolutamente NO. Verranno spiegati i concetti e gli esercizi nel modo più chiaro, semplice e sicuro possibile. Potrai utilizzare questo metodo a tua volta, per insegnare alle persone che si alleneranno con te e che sono alle prime armi.
SE NON RIESCO A VENIRE AL CORSO È POSSIBILE CHIEDERE IL RIMBORSO DELLA QUOTA O DI PARTE DI ESSA?
Nell’eventualità sopraggiungano impegni che non permettano di partecipare al corso a cui ti sei iscritto, potrai contattare Calisthenics SSD per modificare la data di partecipazione, fornendo la tua ricevuta di pagamento. Le iscrizioni verranno chiuse 9 giorni prima della data del corso specifico. Sarà eventualmente possibile ricevere il 50% della quota versata, se verrà comunicata entro 15 giorni dalla data del corso la mancata presenza o, come indicato precedentemente, sarà possibile frequentare un’altra data contattandoci per il cambio sede.
QUALI SONO I METODI DI PAGAMENTO SUPPORTATI?

Oltre al più comune, sicuro e affidabile PayPal, puoi pagare con bonifico.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE ANCHE I PASTI?
No, consigliamo di portare pranzo al sacco, o eventualmente recarsi presso le attività commerciali presenti all’interno o nei pressi della palestra.
RILASCIATE UN ATTESTATO AL TERMINE DEL CORSO?

Sì, al termine della giornata è previsto il rilascio di un Attestato di Frequenza che sarà consegnato a tutti i partecipanti.

PERCHÉ DOVREI VENIRE A QUESTO CORSO INVECE DI ALTRI?

Perché è mirato a condividere le giuste informazioni e infondere la giusta preparazione tecnica a di chi ha già frequentato il corso base. Perché si insegna in modo pratico e spendibile come fare Calisthenics in maniera professionale e redditizia. Perché siamo riconosciuti in tutta Italia come i primi specialisti del Calisthenics.

CHE LIVELLO DI ESPERIENZA È NECESSARIA PER PARTECIPARE AL CORSO?

Il corso è aperto a tutti: atleti coinvolti in discipline come arti marziali, power lifting, crossfit, parkour, body building, etc… A tutti coloro che vogliono migliorare le proprie performance e/o ampliare il proprio background lavorativo.

È POSSIBILE RICEVERE FATTURA PER IL CORSO?

Essendo Burningate una Società Sportiva Dilettantistica per le attività istituzionali come i corsi di formazione, viene emessa solamente ricevuta valida come giustificativo ai fini fiscali. La stampa della ricevuta inviata via email da Calisthenics SSD costituisce copia conforme valida ai fini fiscali.

È NECESSARIO PAGARE TUTTA LA CIFRA IMMEDIATAMENTE?

Si, per prenotare il posto è necessario versare l’intera quota di partecipazione di 170€.

OK TUTTO CHIARO ... DEVO SAPERE QUALCHE ALTRA COSA?
Per prendere parte al corso è necessario essere in possesso di foglio sanitario di sana e robusta costituzione, per attività agonistica o non agonistica, in corso di validità per la data in cui verrà svolto il corso, da consegnare fotocopiato durante la fase di registrazione ad inizio giornata. Per ulteriori informazioni, scrivere a info@burningate.com

LE NUOVE DATE E SEDI SARANNO PRESTO ONLINE

CORSO JOINT MOBILITY MILANO

12/05/2019